Latteria Sociale di Castelnovo dal 1943

Chi Siamo

La nostra storia

Alla Latteria di Castelnovo, dal 1943, la passione per l’artigianalità e il legame con il territorio si fondono per dare vita a formaggi genuini e ricchi di storia. Scopri come, da generazioni, custodiamo i segreti e i sapori di una tradizione casearia che unisce persone, natura e amore per la buona tavola.

Un lungo viaggio

INIZIO NOVECENTO

Latteria Sociale di Castelnovo: dal 1943 custodiamo la tradizione casearia vicentina con passione e dedizione. Specializzati nella produzione artigianale di formaggi e latticini di alta qualità, selezioniamo solo il meglio del nostro territorio per offrirti ogni giorno sapori autentici e indimenticabili. Venite a scoprire l'eccellenza della tradizione nei nostri negozi!

Un lungo viaggio

INIZIO NOVECENTO

La Latteria di Via Croce

ANNI '20

La Latteria di Via Croce

ANNI '20

Nel 1927 un gruppo di agricoltori locali fondò la Latteria di Via Croce, unendo le forze per dar vita a una cooperativa casearia. L’iniziativa nacque dalla necessità di stabilire un nuovo caseificio, e nel 1929 venne formalizzata tramite un rogito notarile.
L’acquisto del terreno e la costruzione del caseificio furono possibili grazie all’impegno reciproco dei soci, che si fecero carico di un prestito per avviare il progetto. L'area scelta per la costruzione era strategica, grazie alla vicinanza alla rete elettrica e all'acquedotto, che permetteva un’efficiente produzione del latte.

La latteria di via Piazza

ANNI '30 - '40

Gli anni '30 e '40 segnano un momento cruciale con la Latteria di via Piazza che, rinnovata nella sua definizione, diventa l’unica realtà casearia della zona. In questi anni, la Latteria si sviluppa con un ampliamento delle capacità produttive per rispondere alle nuove esigenze di un mercato sempre più ampio. L’intero processo di trasformazione ha come obiettivo il rafforzamento della sua posizione nel settore, continuando a garantire prodotti di alta qualità legati alla tradizione vicentina.

La latteria di via Piazza

ANNI '30 - '40

Il nuovo stabilimento

ANNI '50

Il nuovo stabilimento

ANNI '50

Nel corso degli anni '50, la Latteria Castelnovo è costretta a prendere decisioni necessarie per un cambiamento radicale, culminato con l’assunzione di un nuovo casaro, il quale segna una fase di rinnovamento e modernizzazione. Questa nuova visione portò a un ulteriore consolidamento della Latteria, dove la tradizione venne unita alla capacità di evolversi, superando le sfide che si presentavano sul cammino, per garantire una continua eccellenza nella produzione casearia.

La latteria in evoluzione

ANNI '60 - '70

Gli anni '60 e '70 sono il periodo della grande trasformazione. Con il nuovo stabilimento, la Latteria intraprende un progetto ambizioso che rappresenta un vero e proprio modello di modernità per il settore caseario. La Latteria viene ampliata, e le decisioni che caratterizzano questo periodo sono tutte orientate verso l'innovazione e l’ottimizzazione della produzione. L’inaugurazione del nuovo stabilimento segna un passaggio fondamentale per l’azienda, rendendola una realtà ancor più competitiva.

La latteria in evoluzione

ANNI '60 - '70

Sviluppo progressivo

ANNI '80

Sviluppo progressivo

ANNI '80

Negli anni '80, la Latteria affronta un nuovo ciclo di progressione evolutiva. Questo periodo segna l'inizio di un approfondimento dei temi legati alla geografia sociale ed economica, che impongono al caseificio una riflessione sulla sua espansione e sul suo inserimento in un mercato in continua evoluzione. Le trasformazioni a livello locale e globale influenzano l’approccio strategico della Latteria, ma la sua identità rimane sempre fedele ai valori di tradizione e qualità.

Verso il presente

ANNI '90 - 2000

Verso il nuovo millennio, la Latteria Castelnovo si trova a fronteggiare il cambiamento con grande determinazione. La continuità delle sue attività è garantita dalla capacità di adattarsi alle innovazioni, ma sempre mantenendo viva la tradizione casearia. Con l’arrivo di Tarcisio Buzzacchera e il focus su innovazioni strutturali e di prodotto, la Latteria apre nuove prospettive, diventando un esempio di fusione tra modernità e tradizione. La sua evoluzione continua, con l’acquisizione di una nuova entità aziendale che rafforza ulteriormente la sua presenza nel settore.

Verso il presente

ANNI '90 - 2000

Newsletter

Unisciti alla famiglia!

Iscriviti per restare sempre aggiornato sui prodotti, ricette e le storie della Latteria

Type your full name

This field is required

Type your input data here

This field is required