Simbolo di garanzia
Il nostro Asiago DOP è molto più di un formaggio: è il frutto di una tradizione secolare, di una filiera controllata e di un territorio unico. La Denominazione di Origine Protetta certifica che ogni forma nasce nel rispetto rigoroso di standard qualitativi, utilizzando solo latte proveniente da zone specifiche del nord Italia. Un simbolo di autenticità, sicurezza e gusto inconfondibile.
Una garanzia di origine, qualità e tradizione
Dal gusto delicato e la pasta morbida, il nostro Asiago Fresco DOP stagionato 20 giorni è perfetto per chi ama i sapori genuini e leggeri. Prodotto con latte selezionato e lavorato secondo tradizione, conquista al primo assaggio con la sua freschezza e cremosità.
Il Consorzio di Tutela Formaggio Asiago nasce per difendere la qualità del prodotto e promuoverlo nel mondo. Riunisce produttori e stagionatori che rispettano il disciplinare DOP, eseguendo controlli costanti e contrastando contraffazioni e usi impropri del nome "Asiago". Un lavoro quotidiano per tutelare una grande tradizione.
Un’unione che protegge il sapore
Un legame profondo con l’Altopiano e le valli vicentine
Stagionato più a lungo rispetto alla versione classica, l’Asiago Fresco Saporito DOP regala un gusto più deciso pur mantenendo la tipica morbidezza della pasta. Un equilibrio perfetto tra delicatezza e carattere, ideale per chi cerca una nota di sapore in più.
Il disciplinare DOP stabilisce con precisione le fasi di produzione: mungitura in stalle certificate, lavorazione artigianale con latte intero, fermenti selezionati e stagionatura minima. È solo seguendo questo processo che il formaggio può diventare “Asiago DOP” e ricevere la marchiatura ufficiale sullo scalzo.
La regola del gusto
Latte di origine, qualità d’eccellenza
Stagionato tra i 4 e i 6 mesi, l’Asiago Mezzano Dolce DOP offre una pasta semidura e un sapore rotondo, piacevolmente delicato. È l’ideale per chi ama un formaggio maturo ma ancora morbido e armonioso al palato.
Dalla stalla al caseificio, ogni scelta è responsabile, in Latteria Castelnovo crediamo in un’agricoltura sostenibile e in una filiera corta e trasparente. Le nostre stalle garantiscono spazi adeguati e benessere animale, il caseificio utilizza energia da fonti rinnovabili, e il packaging è pensato per ridurre l’impatto ambientale. Perché qualità e rispetto possono andare di pari passo.
Un formaggio che rispetta la natura
L'Asiago DOP di Latteria Castelnovo
Ogni varietà di Asiago DOP racconta una sfumatura diversa del nostro territorio. Dalla morbidezza lattica del fresco alla complessità aromatica delle stagionature più lunghe, ogni formaggio custodisce il sapere dei nostri casari e la qualità del latte vicentino. Scopri tutte le versioni prodotte da Latteria Castelnovo: cliccando sulle card potrai approfondire caratteristiche, valori nutrizionali e idee in cucina.
Non perderti le novità della Latteria
Cookie Policy di latteriacastelnovo.it
Introduzione
Questo documento descrive le tecnologie utilizzate da questo sito web, che consentono al Titolare del trattamento di raccogliere e memorizzare informazioni (come i Cookie) o utilizzare risorse (come l'esecuzione di script) sul dispositivo dell’Utente quando interagisce con il sito latteriacastelnovo.it. Queste tecnologie sono qui indicate collettivamente come "Strumenti di Tracciamento".
Alcune di queste tecnologie potrebbero richiedere il consenso dell’Utente. In tal caso, il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.
Il sito utilizza sia Strumenti di Tracciamento di prima parte (installati direttamente dal Titolare) sia Strumenti di Tracciamento di terza parte (installati da servizi esterni).
Titolare del trattamento
Latteria Sociale di Castelnovo Società Cooperativa Agricola
Via San Antonio, 1/B – 36033 Isola Vicentina (VI)
P.IVA / C.F.: 00178200242
REA: VI-35941 – Cap. Soc. € 1.000
Email di contatto: info@latteriacastelnovo.it
Tipologie di Cookie utilizzate
1. Cookie Tecnici (necessari)
Questi Cookie garantiscono il corretto funzionamento del sito e permettono l’erogazione del servizio richiesto. Sono sempre attivi e non richiedono il consenso dell’Utente.
Esempi:
Cookie per memorizzare le preferenze sui Cookie stessi
Cookie di sessione per il login o il carrello (se presente)
2. Cookie di Funzionalità
Permettono al sito di offrire funzionalità avanzate e personalizzazione, ad esempio ricordare le preferenze dell’utente.
Strumenti di terza parte:
Mailing list o newsletter
Iscrizione volontaria da parte dell’utente per ricevere aggiornamenti o contenuti promozionali.
Dati trattati: email, dati di utilizzo, strumenti di tracciamento.
3. Cookie di Misurazione e Statistica
Utilizzati per monitorare il traffico del sito e il comportamento dell’utente in forma aggregata e anonima.
Strumenti di terza parte:
Google Analytics 4 (Google LLC)
Dati raccolti: dati di utilizzo, indirizzo IP (anonimizzato), numero utenti, statistiche di sessione.
Durata:
_ga: 2 anni
_ga_*: 2 anni
Privacy Policy: Google – Privacy e termini
Opt-out: Componente aggiuntivo per disattivare Google Analytics
4. Cookie di Esperienza e Interazione
Servono per migliorare l’esperienza utente e per integrare contenuti da piattaforme esterne.
Strumenti di terza parte:
Google Fonts (Google LLC)
Per mostrare font tipografici dal servizio di Google.
Dati trattati: dati di utilizzo, strumenti di tracciamento.
Privacy Policy: Google Fonts Privacy
Accesso o interazione con Facebook (Meta Platforms, Inc.)
Utilizzato per connettere gli utenti con la pagina Facebook aziendale.
Dati trattati: dati di utilizzo, informazioni dispositivo, email.
Durata cookie:
_fbp: 3 mesi
lastExternalReferrer: durata sessione
Privacy Policy: Meta – Privacy
Opt-out: disponibile sulla piattaforma
Come gestire o revocare il consenso
Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai Cookie attraverso il banner visualizzato alla prima visita o accedendo in ogni momento all’apposita area “Gestione Cookie”.
In alternativa, possono modificare le impostazioni del browser come segue:
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
Microsoft Edge
Opera
Conseguenze del rifiuto
Il rifiuto di alcuni Cookie potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sito o limitarne le funzionalità.
Informazioni aggiuntive
Poiché l’uso di Strumenti di Tracciamento di terze parti non può essere completamente controllato dal Titolare, si invita l’Utente a consultare le rispettive privacy policy per informazioni dettagliate.
In caso di dubbi, l’Utente può sempre contattare il Titolare all’indirizzo info@latteriacastelnovo.it.
Ultima modifica
5 giugno 2025